• Vita
  • |
  • Lavoro
  • |
  • Auto
  • |
  • Famiglia
  • |
  • Luoghi
  • |
  • Sport
  • |
  • Stile
  • |
  • Incontri
  • |
  • Le vostre foto

Luoghi



Gianni Agnelli alle celebrazioni per il centenario dalla nascita del nonno a Villar Perosa nel 1966.

Gianni Agnelli a Villar Perosa nel 1966.


"Questa è la casa dove è nato mio nonno. Ed è rimasta praticamente la casa di famiglia a cui siamo più legati."
Gianni con la sua famiglia nel 1922.

Gianni Agnelli con la famiglia nel 1922


Gianni e Donna Marella con i figli Edoardo e Margherita nella casa di Villar Perosa.

Gianni Agnelli con i figli a Villar Perosa

VILLAR PEROSA

FORTE DEI MARMI


"Prima della guerra, da ragazzino facevo le regate con i marinai e i bagnini a Forte dei Marmi".
Gianni a Forte dei Marmi negli anni '30.

Gianni Agnelli a Forte dei Marmi

RUSSIA / AFRICA


Gianni (al centro nella foto) nel corpo di spedizione italiano in Russia nel 1940.

Gianni Agnelli spedizione in Russia


"Sono stato Comandante di plotone di autoblinda in Africa, in Tunisia. Naturalmente lì facevamo esplorazione, contatto col nemico e combattimento".
1942, Gianni è il quarto da destra seduto in prima fila.

Gianni Agnelli soldato


"Era un cucuzzolo e basta. Venne concepito da mio padre e mio nonno negli anni Trenta."
Gianni con la sorella Cristiana a Sestriere.

Gianni Agnelli e la sorella Cristiana

SESTRIERE


Gianni a Sestriere negli anni '70. La cittadina fu quasi inventata, come località di turismo e sci, dal nonno dell'Avvocato verso la metà degli anni '30.

Gianni Agnelli a Sestriere


All'aeroporto di St. Moritz nel 1973, in attesa di spostarsi sulle piste.

L'Avvocato Agnelli a St. Moritz

ST. MORITZ

VAL CHISONE


In elicottero, alla ricerca delle piste più solitarie tra le montagne della Val Chisone.

Gianni Agnelli in Val Chisone

USA


Con David Rockefeller nel 1965, a New York, durante l'inaugurazione del nuovo portale d’ingresso del Palazzo Italia, impreziosito dai bassorilievi di Giacomo Manzù, donati dalla Fiat come segno di amicizia e collaborazione tra Italia e Stati Uniti.

Gianni Agnelli e David Rockefeller


A Roma con la sorella Maria Sole in Piazza del Quirinale nel 1970.

Gianni Agnelli e la sorella Maria Sole a Roma

ROMA

TORINO


Gianni posa per un servizio fotografico davanti agli stabilimenti di Mirafiori, fabbrica fatta costruire da suo nonno.

Gianni Agnelli allo stabilimento Mirafiori


Gianni e Donna Marella nel giardino di Villa Bona accanto a una scultura di Henry Moore.

Gianni Agnelli a Villa Bona


Gianni insieme all'husky Dyed Eyes nella sua residenza torinese di Villa Frescot.

Gianni Agnelli a Villa Frescot


1954, Gianni in tribuna d'onore durante uno Juventus-Sampdoria, insieme al sindaco di Genova, Vittorio Pertusio.

Gianni Agnelli con Vittorio Pertusio


Gianni allo Stadio Comunale nel 1951 insieme a Montaeri e all'allenatore inglese Jesse Carver.

Gianni Agnelli allo Stadio Comunale Torino


Gianni sul tetto dello stabilimento del Lingotto, sullo sfondo la "Bolla" disegnata da Renzo Piano.

Gianni Agnelli sul tetto dello stabilimento Lingotto

GIANNI AGNELLI: L’ ALBUM DI UNA VITA

  • | ENGLISH VERSION |
  • CREDITS
  • PRIVACY

    NOTA INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei "cookies", che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
  • DISCLAIMER

    NOTE AI TESTI
    I testi raccolti in questo sito web sono tratti da interviste e da dichiarazioni rilasciate da Gianni Agnelli a organi di stampa, emittenti televisive e agenzie in Italia e all'estero, da sue prefazioni a volumi, nonchè dalla Intervista sul capitalismo moderno, curata da Arrigo Levi per Laterza nel 1983. Gli interventi redazionali si sono limitati alle poche integrazioni necessarie per la comprensione di alcuni passaggi e a lievi ritocchi formali nel caso delle trascrizioni di partecipazioni a programmi televisivi e all'incontro con gli studenti della Sorbona avvenuto a Parigi il 23 aprile 1989 nell'ambito della Cité de la Réussite.

    CREDITI FOTOGRAFICI
    Archivio Famiglia Agnelli; Centro di Documentazione Archivio La Stampa; Bob Krieger; Centro Storico Fiat Torino; Archivio Jean Pigozzi, New York; Bettman/Corbis; Doris Brynner; The Richard Avedon Foundation, New York; Museo del Cinema di Torino; David Lees/Time Life, Ferrari Spa; Italfoto; Studio Colombo.

    Il sito rimane a disposizione degli aventi diritto per eventuali fonti iconografiche non identificate.