

Gianni Agnelli con i fratelli alla fine degli anni Venti.



Ritratto di famiglia nel 1934.

È una famiglia che i demografi chiamano ad alto tasso d fertilità. Praticamente, da mio nonno oggi siamo più di cento. Mia figlia ha otto figli; noi siamo sette fratelli e sorelle; mia sorella Susanna ha cinque figli.


In vacanza a Forte dei Marmi negli anni Trenta con i fratelli, le sorelle e la nonna Jane.



Gianni Agnelli e il nonno alla fine degli anni Trenta.



Il senatore Giovanni Agnelli e il figlio Edoardo a Villar Perosa.

Io sono nato nel '21, quindi fino al '40 mio nonno aveva un dato ruolo. Subito dopo ne aveva un altro. Mio padre è morto nel'35. Fino al '35 mio nonno era come tutti i nonni: era più permissivo, verso un nipote, mentre mio padre era più severo. Nel '35 si assunse lui la responsabilità di me, la responsabilità totale, quindi anche di disciplina e anche di una certa severità. Poi col '40 io sono andato a fare il soldato; l'ho visto relativamente poco, e l'ho rivisto a fine guerra nel '45, quando era praticamente alla fine della sua vita.
[Mio nonno] rappresentava l'autorità e il potere assoluto. Era un uomo potente nella sua città, potente in Italia. Un uomo molto semplice, molto autorevole di natura. E quindi per me era il potere assoluto.


Gianni Agnelli e il nonno a Prà Martino nel 1940.



Gianni con i fratelli Giorgio, Maria Sole, Susanna, Clara, Cristiana, Umberto e la piccola Ira Fürstenberg (figlia di Clara) a Losanna nei primi anni Quaranta.

Mia sorella Suni è stata la mia vera amica, forse anche perché è la più vicina a me per età. Ed anche mia sorella Clara. Gli altri erano più piccoli, ma poi sono diventato molto amico anche di Umberto. Ci comprendiamo al volo, ancora prima di parlarci. È raro, sa, tra fratelli.


Matrimonio di Gianni e Marella Agnelli a Strasburgo nel 1953.



Taglio della torta nuziale duranti i festeggiamenti nel castello di Osthoffen.

Marella? Viviamo insieme da una vita. A quel punto l'altra persona diventa una parte di te; come si fa a dirsi amici? È di più, molto di più è un pezzo di te stesso.


Gianni Agnelli al timone della sua barca con un piccolo Edoardo.



Uno spuntino in volo con i figli Edoardo e Margherita.

Non sono un grande pedagogo. Sono più incline a lasciare fare alle persone quello che vogliono.
Mia moglie ha certo giocato un grandissimo ruolo nella mia vita. Oggi direi che fa parte quasi di un gioco di squadra.


Gianni e Marella Agnelli in una stanza della casa di Villar Perosa.



Gianni in barca con sua moglie Marella.



Gianni e la sorella Susanna nel giardino della casa di Villar Perosa.



Gianni con la sorella Susanna, la più vicina per età.



3 giugno 1986. Gianni Agnelli con il fratello Umberto all'Assemblea degli Azionisti Fiat.



Gianni in tribuna allo stadio delle Alpi con il fratello Umberto e i nipoti Giovanni Alberto e Lapo.



Gianni Agnelli allo stadio con i nipoti John e Lapo Elkann.

I miei nipoti li prendo, gli parlo, rido con loro e andiamo nei musei e al cinema insieme. So come si fa. Ma non sono un bravo educatore.
La famiglia, come per tutti gli italiani, rappresenta molto. È un nucleo da cui parte tutto il resto.


L'Avvocato con la moglie, i figli Edoardo e Margherita e i nipotini a Villar Perosa nel 1986.
